Elenco insegnamenti A-Z




Hai cercato:
  • Anno accademico: 2022/2023
  • Immatricolati dall'aa 2022/2023
112 attività formative
Attività formativa Crediti massimi Ore totali Periodo Lingua SSD
Accertamento di lingua inglese - livello b1 (3 CFU) 3 0 Non definito
Italiano
Accertamento linguistico: lingua francese (3 CFU) 3 0 Non definito
Italiano
Accertamento linguistico: lingua spagnola (3 CFU) 3 0 Non definito
Italiano
Accertamento linguistico: lingua tedesca (3 CFU) 3 0 Non definito
Italiano
Antichità e istituzioni greche 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ANT/02
Antichità e istituzioni romane 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/03
Antropologia del mondo classico 6 40 Primo semestre
Italiano
M-STO/06
Archeologia e storia dell'arte greca 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/07
Archeologia e storia dell'arte romana 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ANT/07
Critica e teoria della letteratura 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/14
Culture del vicino oriente antico 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-OR/05
Diritto greco 6 42 Secondo semestre
Italiano
IUS/18
Educazione alla costituzione 3 24 Non definito
Italiano
IUS/08
Egittologia 9 60 Primo semestre
Italiano
L-OR/02
Epigrafia latina 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/03
Estetica 9 60 Primo semestre
Italiano
M-FIL/04
Etruscologia e antichità italiche 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/06
Filologia classica 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/05
Filologia italiana 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/13
Filologia romanza 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/09
Filologia romanza - corso avanzato 9 60 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/09
Filologia umanistica 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/08
Filosofia del linguaggio 9 60 Secondo semestre
Italiano
M-FIL/05
Filosofia della scienza 9 60 Primo semestre
Italiano
M-FIL/02
Filosofia morale 9 60 Primo semestre
Italiano
M-FIL/03
Filosofia teoretica 9 60 Su più periodi
Italiano
M-FIL/01
Fondamenti di informatica per le scienze umanistiche 6 40 Secondo semestre
Italiano
INF/01
Geografia 6 40 Su più periodi
Italiano
M-GGR/01
Gli strumenti della parità di genere 3 24 Primo semestre
Italiano
IUS/08
Glottologia 9 60 Primo semestre
Italiano
L-LIN/01
Indologia 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-OR/18
Laboratorio: animare un blog letterario 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: arte, cultura e criminalità organizzata 3 20 Secondo trimestre
Italiano
SPS/07
Laboratorio: cos'è il metodo critico? 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: costruire un museo numismatico digitale (LabNum) 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: dalla scrivania dello scrittore a quella dell'editore. l'acquisizione di un'opera letteraria 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: digitalizzazione e archiviazione di documenti cuneiformi e materiali archeologici vicino-orientali 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: editoria scolastica: il lavoro redazionale dal progetto editoriale alla pre-stampa 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: fonti e documenti per lo studio del mediterraneo antico 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: giornalismo antimafioso 3 20 Terzo trimestre
Italiano
SPS/08
Laboratorio: iconografia cristiana antica: tra parola e immagine 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: il lavoro del libraio 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: il libraio antiquario 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: introduzione a "in design" presso fondazione mondadori 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: l'editoria per ragazzi 3 20 Su più periodi
Italiano
Laboratorio: l'ufficio stampa di una casa editrice. come comunicare i libri, sulla carta e online 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: la redazione di una casa editrice. la pianificazione e le lavorazioni editoriali 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: la traduzione letteraria: dalla teoria alla prassi editoriale 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: libri e lettori attraverso i secoli 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: lingua ebraica 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: lingua neogreca 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: lingua neogreca avanzato 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: linguaggi visivi nella redazione del libro 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: medioevo ecologista e antiecologista 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: narrativa in redazione: dalla scelta alla pubblicazione 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: paleografia e trasmissione dei testi in scrittura latina 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: parlare, immaginare scrivere all'interno del carcere 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: professione dirigente scolastico: progettazione e management dei processi formativi 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: progettare la promozione della lettura 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: progettare testi efficaci per la comunicazione online 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: scrittura italiana 3 20 Su più periodi
Italiano
Laboratorio: scritture professionali laboratorio frontale e telematico 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: scrivere la tesi: dall'idea iniziale alla discussione 3 20 Su più periodi
Italiano
Laboratorio: sostenibilità e sviluppo sostenibile (3 cfu) corso base 3 24 Secondo semestre
Italiano
AGR/01 AGR/13 IUS/01 SECS-P/01 SPS/04
Laboratorio: strumenti per viaggiare: editoria turistica (mercato, redazione e cartografia) 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: tradizione e forma dei testi italiani 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: valorizzare un patrimonio della statale: gli archivi di egittologia tra archeologia e mondo contemporaneo 3 20 Secondo semestre
Italiano
Letteratura cristiana antica 9 60 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/06
Letteratura francese contemporanea 9 60 Primo semestre
Italiano
L-LIN/03
Letteratura greca 12 80 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/02
Letteratura greca - corso avanzato 9 60 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/02
Letteratura inglese 9 60 Primo semestre
Italiano
L-LIN/10
Letteratura inglese contemporanea 9 60 Primo semestre
Inglese
L-LIN/10
Letteratura italiana 12 80 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/10
Letteratura italiana - corso avanzato 9 60 Su più periodi
Italiano
L-FIL-LET/10
Letteratura italiana contemporanea 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/11
Letteratura italiana moderna e contemporanea 9 60 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/11
Letteratura latina 12 80 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/04
Letteratura latina - corso avanzato 9 60 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/04
Letteratura latina medievale 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/08
Letteratura russa contemporanea 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-LIN/21
Letteratura spagnola contemporanea 9 60 Secondo semestre
Spagnolo
L-LIN/05
Letteratura tedesca 9 60 Primo semestre
Italiano
L-LIN/13
Letteratura tedesca contemporanea 9 60 Secondo semestre
Tedesco
L-LIN/13
Lingua e letteratura ebraica 6 40 Secondo semestre
Italiano
L-OR/08
Lingua e letteratura sanscrita 9 60 Primo semestre
Italiano
L-OR/18
Lingua greca 6 40 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/02
Lingua latina 6 40 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/04
Linguistica generale 6 40 Primo semestre
Italiano
L-LIN/01
Linguistica italiana 12 80 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/12
Numismatica antica 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ANT/04
Papirologia 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/05
Prova finale 9 0 Non definito
Italiano
Religioni del mondo classico 9 60 Secondo semestre
Italiano
M-STO/06
Storia contemporanea 9 60 Su più periodi
Italiano
M-STO/04
Storia del teatro e dello spettacolo 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ART/05
Storia dell'arte contemporanea 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ART/03
Storia dell'arte medievale 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ART/01
Storia dell'arte moderna 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ART/02
Storia della cultura e della filologia classica 6 40 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/05
Storia della filosofia 9 60 Secondo semestre
Italiano
M-FIL/06
Storia della filosofia antica 9 60 Secondo semestre
Italiano
M-FIL/07
Storia della filosofia medievale 9 60 Secondo semestre
Italiano
M-FIL/08
Storia della filosofia moderna 9 60 Secondo semestre
Italiano
M-FIL/06
Storia della lingua italiana 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/12
Storia della musica medievale e rinascimentale 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ART/07
Storia della musica moderna e contemporanea 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ART/07
Storia e critica del cinema 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ART/06
Storia greca 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ANT/02
Storia medievale 9 60 Su più periodi
Italiano
M-STO/01
Storia moderna 9 60 Su più periodi
Italiano
M-STO/02
Storia romana 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ANT/03

Hai cercato:
  • Anno accademico: 2022/2023
  • Immatricolati dall'aa 2021/2022
117 attività formative
Attività formativa Crediti massimi Ore totali Periodo Lingua SSD
Accertamento di lingua inglese - livello b1 (3 CFU) 3 0 Non definito
Italiano
Accertamento linguistico: lingua francese (3 CFU) 3 0 Non definito
Italiano
Accertamento linguistico: lingua spagnola (3 CFU) 3 0 Non definito
Italiano
Accertamento linguistico: lingua tedesca (3 CFU) 3 0 Non definito
Italiano
Antichità e istituzioni greche 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ANT/02
Antichità e istituzioni romane 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/03
Antropologia del mondo classico 6 40 Primo semestre
Italiano
M-STO/06
Archeologia e storia dell'arte greca 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/07
Archeologia e storia dell'arte romana 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ANT/07
Critica e teoria della letteratura 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/14
Culture del vicino oriente antico 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-OR/01
Diritto greco 6 42 Secondo semestre
Italiano
IUS/18
Educazione alla costituzione 3 24 Non definito
Italiano
IUS/08
Egittologia 9 60 Primo semestre
Italiano
L-OR/02
Epigrafia latina 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/03
Estetica 9 60 Primo semestre
Italiano
M-FIL/04
Etruscologia e antichità italiche 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/06
Filologia classica 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/05
Filologia italiana 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/13
Filologia romanza 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/09
Filologia romanza - corso avanzato 9 60 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/09
Filologia umanistica 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/08
Filosofia del linguaggio 9 60 Secondo semestre
Italiano
M-FIL/05
Filosofia della scienza 9 60 Primo semestre
Italiano
M-FIL/02
Filosofia morale 9 60 Primo semestre
Italiano
M-FIL/03
Filosofia teoretica 9 60 Su più periodi
Italiano
M-FIL/01
Fondamenti di informatica per le scienze umanistiche 6 40 Secondo semestre
Italiano
INF/01
Geografia 6 40 Su più periodi
Italiano
M-GGR/01
Geografia della popolazione 9 60 Secondo semestre
Italiano
M-GGR/01
Geografia urbana 9 60 Primo semestre
Italiano
M-GGR/01
Gli strumenti della parità di genere 3 24 Primo semestre
Italiano
IUS/08
Glottologia 9 60 Primo semestre
Italiano
L-LIN/01
Grammatica greca 6 40 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/02
Indologia 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-OR/18
Istituzioni di logica 9 60 Secondo semestre
Italiano
M-FIL/02
Laboratorio: animare un blog letterario 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: arte, cultura e criminalità organizzata 3 20 Secondo trimestre
Italiano
SPS/07
Laboratorio: cos'è il metodo critico? 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: costruire un museo numismatico digitale (LabNum) 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: dalla scrivania dello scrittore a quella dell'editore. l'acquisizione di un'opera letteraria 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: digitalizzazione e archiviazione di documenti cuneiformi e materiali archeologici vicino-orientali 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: editoria scolastica: il lavoro redazionale dal progetto editoriale alla pre-stampa 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: fonti e documenti per lo studio del mediterraneo antico 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: giornalismo antimafioso 3 20 Terzo trimestre
Italiano
SPS/08
Laboratorio: iconografia cristiana antica: tra parola e immagine 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: il lavoro del libraio 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: il libraio antiquario 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: introduzione a "in design" presso fondazione mondadori 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: l'editoria per ragazzi 3 20 Su più periodi
Italiano
Laboratorio: l'ufficio stampa di una casa editrice. come comunicare i libri, sulla carta e online 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: la redazione di una casa editrice. la pianificazione e le lavorazioni editoriali 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: la traduzione letteraria: dalla teoria alla prassi editoriale 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: libri e lettori attraverso i secoli 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: lingua ebraica 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: lingua neogreca 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: lingua neogreca avanzato 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: linguaggi visivi nella redazione del libro 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: medioevo ecologista e antiecologista 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: narrativa in redazione: dalla scelta alla pubblicazione 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: paleografia e trasmissione dei testi in scrittura latina 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: parlare, immaginare scrivere all'interno del carcere 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: professione dirigente scolastico: progettazione e management dei processi formativi 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: progettare la promozione della lettura 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: progettare testi efficaci per la comunicazione online 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: scrittura italiana 3 20 Su più periodi
Italiano
Laboratorio: scritture professionali laboratorio frontale e telematico 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: scrivere la tesi: dall'idea iniziale alla discussione 3 20 Su più periodi
Italiano
Laboratorio: sostenibilità e sviluppo sostenibile (3 cfu) corso base 3 24 Secondo semestre
Italiano
AGR/01 AGR/13 IUS/01 SECS-P/01 SPS/04
Laboratorio: strumenti per viaggiare: editoria turistica (mercato, redazione e cartografia) 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: tradizione e forma dei testi italiani 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: valorizzare un patrimonio della statale: gli archivi di egittologia tra archeologia e mondo contemporaneo 3 20 Secondo semestre
Italiano
Letteratura cristiana antica 9 60 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/06
Letteratura francese contemporanea 9 60 Primo semestre
Italiano
L-LIN/03
Letteratura greca 12 80 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/02
Letteratura greca - corso avanzato 9 60 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/02
Letteratura inglese 9 60 Primo semestre
Italiano
L-LIN/10
Letteratura inglese contemporanea 9 60 Primo semestre
Inglese
L-LIN/10
Letteratura italiana 12 80 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/10
Letteratura italiana - corso avanzato 9 60 Su più periodi
Italiano
L-FIL-LET/10
Letteratura italiana contemporanea 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/11
Letteratura italiana moderna e contemporanea 9 60 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/11
Letteratura latina 12 80 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/04
Letteratura latina - corso avanzato 9 60 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/04
Letteratura latina medievale 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/08
Letteratura russa contemporanea 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-LIN/21
Letteratura spagnola contemporanea 9 60 Secondo semestre
Spagnolo
L-LIN/05
Letteratura tedesca 9 60 Primo semestre
Italiano
L-LIN/13
Letteratura tedesca contemporanea 9 60 Secondo semestre
Tedesco
L-LIN/13
Lingua e letteratura ebraica 6 40 Secondo semestre
Italiano
L-OR/08
Lingua e letteratura sanscrita 9 60 Primo semestre
Italiano
L-OR/18
Lingua latina 6 40 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/04
Linguistica generale 6 40 Primo semestre
Italiano
L-LIN/01
Linguistica italiana 12 80 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/12
Numismatica antica 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ANT/04
Papirologia 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/05
Prova finale 9 0 Non definito
Italiano
Religioni del mondo classico 9 60 Secondo semestre
Italiano
M-STO/06
Storia contemporanea 9 60 Su più periodi
Italiano
M-STO/04
Storia del risorgimento 9 60 Primo semestre
Italiano
M-STO/04
Storia del teatro e dello spettacolo 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ART/05
Storia dell'arte contemporanea 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ART/03
Storia dell'arte medievale 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ART/01
Storia dell'arte moderna 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ART/02
Storia dell'italia medievale 9 60 Primo semestre
Italiano
M-STO/01
Storia della cultura e della filologia classica 6 40 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/05
Storia della filosofia 9 60 Secondo semestre
Italiano
M-FIL/06
Storia della filosofia antica 9 60 Secondo semestre
Italiano
M-FIL/07
Storia della filosofia medievale 9 60 Secondo semestre
Italiano
M-FIL/08
Storia della filosofia moderna 9 60 Secondo semestre
Italiano
M-FIL/06
Storia della lingua italiana 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/12
Storia della musica medievale e rinascimentale 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ART/07
Storia della musica moderna e contemporanea 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ART/07
Storia e critica del cinema 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ART/06
Storia greca 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ANT/02
Storia medievale 9 60 Su più periodi
Italiano
M-STO/01
Storia moderna 9 60 Su più periodi
Italiano
M-STO/02
Storia romana 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ANT/03

Hai cercato:
  • Anno accademico: 2022/2023
  • Immatricolati dall'aa 2011/2012 all'a.a. 2020/2021
117 attività formative
Attività formativa Crediti massimi Ore totali Periodo Lingua SSD
Accertamento di lingua inglese - livello b1 (3 CFU) 3 0 Non definito
Italiano
Accertamento linguistico: lingua francese (3 CFU) 3 0 Non definito
Italiano
Accertamento linguistico: lingua spagnola (3 CFU) 3 0 Non definito
Italiano
Accertamento linguistico: lingua tedesca (3 CFU) 3 0 Non definito
Italiano
Antichità e istituzioni greche 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ANT/02
Antichità e istituzioni romane 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/03
Antropologia del mondo classico 6 40 Primo semestre
Italiano
M-STO/06
Archeologia e storia dell'arte greca 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/07
Archeologia e storia dell'arte romana 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ANT/07
Critica e teoria della letteratura 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/14
Culture del vicino oriente antico 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-OR/01
Diritto greco 6 42 Secondo semestre
Italiano
IUS/18
Educazione alla costituzione 3 24 Non definito
Italiano
IUS/08
Egittologia 9 60 Primo semestre
Italiano
L-OR/02
Epigrafia latina 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/03
Estetica 9 60 Primo semestre
Italiano
M-FIL/04
Etruscologia e antichità italiche 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/06
Filologia classica 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/05
Filologia italiana 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/13
Filologia romanza 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/09
Filologia romanza - corso avanzato 9 60 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/09
Filologia umanistica 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/08
Filosofia del linguaggio 9 60 Secondo semestre
Italiano
M-FIL/05
Filosofia della scienza 9 60 Primo semestre
Italiano
M-FIL/02
Filosofia morale 9 60 Primo semestre
Italiano
M-FIL/03
Filosofia teoretica 9 60 Su più periodi
Italiano
M-FIL/01
Fondamenti di informatica per le scienze umanistiche 6 40 Secondo semestre
Italiano
INF/01
Geografia 6 40 Su più periodi
Italiano
M-GGR/01
Geografia della popolazione 9 60 Secondo semestre
Italiano
M-GGR/01
Geografia urbana 9 60 Primo semestre
Italiano
M-GGR/01
Gli strumenti della parità di genere 3 24 Primo semestre
Italiano
IUS/08
Glottologia 9 60 Primo semestre
Italiano
L-LIN/01
Grammatica greca 6 40 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/02
Indologia 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-OR/18
Istituzioni di logica 9 60 Secondo semestre
Italiano
M-FIL/02
Laboratorio: animare un blog letterario 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: arte, cultura e criminalità organizzata 3 20 Secondo trimestre
Italiano
SPS/07
Laboratorio: cos'è il metodo critico? 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: costruire un museo numismatico digitale (LabNum) 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: dalla scrivania dello scrittore a quella dell'editore. l'acquisizione di un'opera letteraria 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: digitalizzazione e archiviazione di documenti cuneiformi e materiali archeologici vicino-orientali 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: editoria scolastica: il lavoro redazionale dal progetto editoriale alla pre-stampa 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: fonti e documenti per lo studio del mediterraneo antico 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: giornalismo antimafioso 3 20 Terzo trimestre
Italiano
SPS/08
Laboratorio: iconografia cristiana antica: tra parola e immagine 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: il lavoro del libraio 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: il libraio antiquario 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: introduzione a "in design" presso fondazione mondadori 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: l'editoria per ragazzi 3 20 Su più periodi
Italiano
Laboratorio: l'ufficio stampa di una casa editrice. come comunicare i libri, sulla carta e online 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: la redazione di una casa editrice. la pianificazione e le lavorazioni editoriali 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: la traduzione letteraria: dalla teoria alla prassi editoriale 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: libri e lettori attraverso i secoli 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: lingua ebraica 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: lingua neogreca 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: lingua neogreca avanzato 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: linguaggi visivi nella redazione del libro 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: medioevo ecologista e antiecologista 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: narrativa in redazione: dalla scelta alla pubblicazione 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: paleografia e trasmissione dei testi in scrittura latina 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: parlare, immaginare scrivere all'interno del carcere 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: professione dirigente scolastico: progettazione e management dei processi formativi 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: progettare la promozione della lettura 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: progettare testi efficaci per la comunicazione online 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: scrittura italiana 3 20 Su più periodi
Italiano
Laboratorio: scritture professionali laboratorio frontale e telematico 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: scrivere la tesi: dall'idea iniziale alla discussione 3 20 Su più periodi
Italiano
Laboratorio: sostenibilità e sviluppo sostenibile (3 cfu) corso base 3 24 Secondo semestre
Italiano
AGR/01 AGR/13 IUS/01 SECS-P/01 SPS/04
Laboratorio: strumenti per viaggiare: editoria turistica (mercato, redazione e cartografia) 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: tradizione e forma dei testi italiani 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: valorizzare un patrimonio della statale: gli archivi di egittologia tra archeologia e mondo contemporaneo 3 20 Secondo semestre
Italiano
Letteratura cristiana antica 9 60 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/06
Letteratura francese contemporanea 9 60 Primo semestre
Italiano
L-LIN/03
Letteratura greca 12 80 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/02
Letteratura greca - corso avanzato 9 60 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/02
Letteratura inglese 9 60 Primo semestre
Italiano
L-LIN/10
Letteratura inglese contemporanea 9 60 Primo semestre
Inglese
L-LIN/10
Letteratura italiana 12 80 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/10
Letteratura italiana - corso avanzato 9 60 Su più periodi
Italiano
L-FIL-LET/10
Letteratura italiana contemporanea 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/11
Letteratura italiana moderna e contemporanea 9 60 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/11
Letteratura latina 12 80 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/04
Letteratura latina - corso avanzato 9 60 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/04
Letteratura latina medievale 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/08
Letteratura russa contemporanea 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-LIN/21
Letteratura spagnola contemporanea 9 60 Secondo semestre
Spagnolo
L-LIN/05
Letteratura tedesca 9 60 Primo semestre
Italiano
L-LIN/13
Letteratura tedesca contemporanea 9 60 Secondo semestre
Tedesco
L-LIN/13
Lingua e letteratura ebraica 6 40 Secondo semestre
Italiano
L-OR/08
Lingua e letteratura sanscrita 9 60 Primo semestre
Italiano
L-OR/18
Lingua latina 6 40 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/04
Linguistica generale 6 40 Primo semestre
Italiano
L-LIN/01
Linguistica italiana 12 80 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/12
Numismatica antica 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ANT/04
Papirologia 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/05
Prova finale 9 0 Non definito
Italiano
Religioni del mondo classico 9 60 Secondo semestre
Italiano
M-STO/06
Storia contemporanea 9 60 Su più periodi
Italiano
M-STO/04
Storia del risorgimento 9 60 Primo semestre
Italiano
M-STO/04
Storia del teatro e dello spettacolo 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ART/05
Storia dell'arte contemporanea 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ART/03
Storia dell'arte medievale 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ART/01
Storia dell'arte moderna 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ART/02
Storia dell'italia medievale 9 60 Primo semestre
Italiano
M-STO/01
Storia della cultura e della filologia classica 6 40 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/05
Storia della filosofia 9 60 Secondo semestre
Italiano
M-FIL/06
Storia della filosofia antica 9 60 Secondo semestre
Italiano
M-FIL/07
Storia della filosofia medievale 9 60 Secondo semestre
Italiano
M-FIL/08
Storia della filosofia moderna 9 60 Secondo semestre
Italiano
M-FIL/06
Storia della lingua italiana 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/12
Storia della musica medievale e rinascimentale 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ART/07
Storia della musica moderna e contemporanea 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ART/07
Storia e critica del cinema 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ART/06
Storia greca 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ANT/02
Storia medievale 9 60 Su più periodi
Italiano
M-STO/01
Storia moderna 9 60 Su più periodi
Italiano
M-STO/02
Storia romana 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ANT/03