Greco
Nel corso di Laurea triennale in Lettere, l’esame di Letteratura greca (12 cfu) è obbligatorio per gli studenti che seguono il curriculum classico, mentre è opzionale per gli studenti del curriculum triennale moderno e della laurea magistrale in Lettere moderne. Nell’anno accademico 2022/23, il corso si tiene nel secondo semestre: il syllabus si può consultare a questo indirizzo.
La conoscenza della lingua greca antica è indispensabile per poter seguire le lezioni in modo proficuo e per superare l’esame con successo. Il corso di Laurea in Lettere mette gratuitamente a disposizione degli studenti gli strumenti per costruire o migliorare una preparazione linguistica specifica.
Per chi non ha studiato il greco nella scuola superiore, è attivo un corso per principianti (60 ore), di durata annuale, a partire dal mese di ottobre. Pur essendo indirizzato ai principianti assoluti, il corso è aperto anche a chi desidera una revisione generale della lingua a partire dagli aspetti più elementari. Le lezioni si concluderanno con una prova che documenterà a fini interni il livello raggiunto.
Il corso 2022/2023, tenuto dalla prof. Claudia Gorla, prenderà avvio il 10 ottobre 2022, con il seguente orario:
Lun. 16:30-18:30: aula FdP 111
Merc. 16:30-18:30: contrariamente a quanto comunicato in precedenza, le lezioni del mercoledì si svolgeranno in aula FdP 433
Eventuali ulteriori comunicazioni si troveranno sul sito Ariel di Letteratura greca.
Le iscrizioni si apriranno lunedì 12 settembre e si chiuderanno mercoledì 28 settembre, tramite la piattaforma online di iscrizione agli esami, selezionando la voce "Altre attività didattiche".
Per chi già conosce la lingua greca, nel secondo semestre avranno inizio le esercitazioni di traduzione (20 ore), che prevedono un accertamento del livello iniziale e inoltre una prova conclusiva, che per i classicisti può sostituire lo scritto.
- Appena disponibili, le informazioni in merito saranno rese disponibili su questo sito e sul sito Ariel del corso di Letteratura greca.