Cominciare
La scelta del corso di laurea è un momento decisivo nell’itinerario di formazione di uno studente: è essenziale che venga compiuta non come gesto d’impulso o atto dovuto, ma in maniera ragionata.
Per questo l’Università di Milano mette a disposizione alcuni strumenti di orientamento, che possono permettere allo studente di:
- conoscere meglio i contenuti e la struttura dei corsi;
- valutare se le motivazioni e le aspettative che lo spingono a una determinata scelta corrispondono a quello che i corsi effettivamente offrono;
- verificare se le conoscenze che attualmente possiede sono adeguate alla frequenza dei corsi.
Per chi si iscrive all’Università, il momento centrale di questo percorso è l'Open day di Ateneo con le attività ad esso legate.
Oltre all'Open Day di Ateneo, il Corso di Laurea in Lettere mette a disposizione i seguenti materiali:
- un set di slide intitolato Iscriversi o non iscriversi a Lettere, sulle motivazioni che possono spingere a scegliere questo corso, che trovi qui a fianco (in versione pdf o in versione PowerPoint con commento audio, scaricabili in questa pagina);
- un set di slide sui Contenuti del Corso di Lettere, che trovi qui a fianco (in versione pdf);
- una presentazione del percorso di studio del Latino, in video, a cura della prof. Paola Moretti, docente di Lingua Latina e di Letteratura Latina;
- due testimonianze in video di ex-studenti: una dell’indirizzo moderno e uno dell’indirizzo classico;
- la presentazione di: I mestieri delle lettere. Un progetto di formazione e informazione sul mondo del lavoro per orientarsi e mettersi alla prova, indirizzato ad approfondire gli sbocchi professionali.
Il Corso di Laurea mette anche a disposizione una prova di autoverifica delle conoscenze necessarie per seguire in modo adeguato il corso di Lettere, elaborato nel corso degli anni (progetto PARI; cfr. la sezione Iscriversi). Gli studenti possono liberamente accedere a questa prova, e verificare se le conoscenze di cui sono attualmente in possesso sono adeguate per la frequenza del corso; se non lo sono, dovranno mettere in conto un impegno di studio maggiore.