Home

Seduta di laurea triennale in modalità telematica - Sessione straordinaria A.A. 2021/2022

Le sedute di laurea triennale si svolgeranno attraverso la piattaforma Microsoft Teams.

I laureandi interessati riceveranno il link di accesso all'indirizzo di posta elettronica di Ateneo, entro 48 ore dall'inizio della seduta.

Le studentesse e gli studenti iscritti al corso di Laurea in Lettere nel 2021 che non abbiano ancora assolto gli OFA non potranno iscriversi agli esami del mese di maggio e successivi. Per ulteriori informazioni, cliccare sul titolo di questo avviso.

Bando Erasmus+ Traineeship

È stato pubblicato un nuovo bando Erasmus+ Traineeship, che consente di svolgere un tirocinio formativo all'estero, in un ente individuato dall'interessato/a, anche dopo il conseguimento della laurea; tutte le informazioni sono reperibili nella pagina dedicata. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 5/6/2023, alle ore h. 15,00.

Uno sportello online per l'orientamento di studenti e studentesse delle scuole superiori

Dall'8/3/2023 e fino al 19/7/2023, su Zoom, è attivo lo sportello settimanale So come fare? Uno sportello per l'accesso a Lettere, che permette di rivolgere le proprie domande sul Corso di Laurea a studenti e dottorandi tutor: la locandina allegata riporta il calendario dettagliato con i temi trattati nei singoli incontri.

Segui BiblioDOC il corso e-learning indirizzato a tutti gli studenti dell’Università degli Studi di Milano, in particolare ai laureandi.
Ti aiuterà ad affrontare al meglio la stesura di relazioni e la redazione dell’elaborato finale o della tesi di laurea.

Qualità del corso
Scopri cos'è e come partecipare

Gli studenti e i docenti dei corsi di studio partecipano alle politiche di sviluppo e miglioramento della qualità del corso attraverso attività di monitoraggio e valutazione periodica condotte sulla base di indicatori forniti dal MIUR.

Gli organi, le politiche e le procedure di assicurazione della qualità vedono un ruolo centrale nella componente studentesca secondo una prospetti “student centered”. In questa ottica l’Università ha previsto un corso di formazione suddiviso in 4 moduli per gli studenti dell’Ateneo.


Dipartimenti
Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano (MI)
Via Noto 6 - 20142 Milano (MI)
Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano (MI)
Referente Associato
Dipartimento di Studi Storici
Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano (MI)
Piazza Sant'Alessandro 1 - 20122 Milano (MI)