Per le matricole

Primo semestre 2022-2023

In questa pagina si possono trovare alcune informazioni pratiche relative alla fase di avvio del nuovo anno accademico; si tratta di uno spazio pensato innanzitutto per le matricole, nel quale anche gli studenti iscritti agli anni di corso successivi al primo potranno comunque trovare indicazioni utili (a maggior ragione in questa nuova fase di ripresa delle attività didattiche in presenza).

È qui possibile scaricare due documenti informativi redatti dal Presidente del Collegio didattico di Lettere, prof. Paolo Chiesa, e dalla Docente referente per il Corso di Laurea in Lettere, prof. Laura Neri, indirizzati rispettivamente alle matricole e agli studenti degli anni successivi.

Come spiegato nel documento, per le matricole sono previste delle presentazioni del Corso di Laurea all'interno della prima lezione del loro curriculum, oppure un incontro informativo a distanza per chi non potesse essere presente a questa lezione.

Tutorato studentesco

Il Corso di Laurea in Lettere ha attivato un servizio di tutoraggio gestito da studenti degli ultimi anni di corso o da dottorandi di ricerca. A questo servizio possono rivolgersi tutti gli studenti che hanno bisogno di informazioni o di consigli sull’organizzazione del percorso di studio o sui servizi e le strutture offerte dall’Università.

Attualmente i tutor, che possono essere contattati per mail, sono i seguenti:

 

Camilla Bertoletti (camilla.bertoletti@unimi.it)

Leila Bencharki (leila.bencharki@studenti.unimi.it)

Marco Compagnoni (marco.compagnoni@studenti.unimi.it)

Alessia Molteni (alessia.molteni2@studenti.unimi.it)

Elisa Vilardo (elisa.vilardo@studenti.unimi.it)

Graduatorie

Dopo aver sostenuto il test consulta le graduatorie:

  • dall'elenco dei corsi seleziona il tuo e clicca sul pulsante in basso "Avanti" per scoprire il risultato
  • consulta i pdf in fondo alla scheda della graduatoria per verificare se ti sono stati assegnati OFA  (Obblighi Formativi Aggiuntivi).
Recupero OFA

L’accesso ai corsi di laurea triennali e magistrali a ciclo unico, è preceduto da una verifica delle conoscenze iniziali dello studente.Nel caso in cui il test evidenzi lacune da colmare, allo studente vengono assegnati degli Obblighi Formativi Aggiuntivi: attività didattiche supplementari da assolvere nei modi e nei tempi indicati alla pagina dedicata del sito.

Primi passi da matricola

Tutte le informazioni chiave per frequentare l'università al meglio e prepararsi per gli esami.

Competenze linguistiche

Chi si iscrive per la prima volta ai corsi di laurea dell’Università Statale di Milano deve avere una certificazione di conoscenza della lingua inglese del livello richiesto dal suo corso e riconosciuta dall'Ateneo.